Sei di successo o prospero?

L’approccio olistico al successo e alla prosperità


Una nuova era di successo consapevole e prosperità

Oggi, il vero successo passa attraverso una nuova visione della vita e del lavoro. L’individuo e l’impresa entrano in una relazione rinnovata, basata sulla creazione e sull’impatto – materiale e immateriale – che lascia il suo segno in ogni ambito dell’esistenza.

Alla Rodovitis Consulting & Mentoring, offriamo consulenza aziendale con un approccio umanocentrico, che pone al centro sia l’imprenditore che il lavoratore. Il nostro obiettivo è ottenere risultati competitivi, sostenibili e prosperi, per l’impresa e per la società.

Viviamo un momento storico. La nostra società cambia, l’ambiente cambia e ci parla. Ma siamo pronti ad ascoltarlo? La salute e il benessere sono ormai al centro della scena, e la sopravvivenza stessa è diventata prioritaria, sia come lavoratori sia come esseri umani.
Il successo non basta

Sei un imprenditore di successo, un artista, uno scienziato, un VIP. Hai raggiunto molto. Eppure, senti che manca qualcosa. Forse le emozioni ti inseguono, gettando ombre di dubbio o senso di colpa.

Perché? Perché il successo da solo non garantisce felicità né realizzazione.
La vera prosperità nasce dall’allineamento tra identità, azione e missione. Quando ciò che fai, ciò che sei e ciò in cui credi diventano una cosa sola. Quando la sostenibilità non è solo un obiettivo, ma uno stile di vita, personale e professionale.

Dr. Dimitris Rodovitis
Economista Ph.D-MBA, Psicoalalista Bioenergetico M.Msc.,
Consulente in Conscious Business Ethics, HR, ESG 
Dr. Rodovitis è un economista specializzato in Etica del Business Consapevole, Capitale Umano. Con oltre 25 anni di esperienza, opera in Grecia, Cipro, Belgio e Germania collaborando con imprese, enti pubblici e professionisti.

Formazione Accademica:
  • Ph.D. in Conscious Business Ethics, University of Sedona (USA)
  • Master in Scienze Metafisiche (M.Msc.), University of Sedona (USA)
  • MBA in Business Administration, University of Sheffield (UK)
  • Laurea in Economia, Università Aristotele di Salonicco (Grecia)
  • Bachelor in Scienze Metafisiche, University of Sedona (USA)
Esperienze Professionali (1997-2024):
  • Ex Direttore Generale dell’Agenzia di Sviluppo della Prefettura di Imathia
  • Consulente aziendale senior e formatore HR
  • Business & Life Coach, esperto in ESG e programmi di supporto psicologico (E.A.P.)
  • Relatore e formatore in seminari in Grecia e all’estero
La mia missione:
Accompagnare persone e organizzazioni verso una crescita consapevole, sostenibile e autentica, unendo visione strategica e valori interiori.
Profilo image

Il Valore Strategico dei Criteri ESG per lo Sviluppo Sostenibile dell’Impresa

Nel contesto attuale, la comunità imprenditoriale riconosce che una gestione efficace non si limita più al solo capitale finanziario. Lo sviluppo sostenibile richiede la misurazione, la valutazione e la gestione concreta del capitale umano, naturale e sociale. Una crescita autentica si realizza solo quando impresa, società e ambiente prosperano insieme.

Cosa sono i criteri ESG?
I criteri Environmental, Social e Governance (ESG) costituiscono un sistema di valutazione del comportamento aziendale in relazione a tre ambiti fondamentali: ambiente, società e governance. Rappresentano uno standard adottato a livello internazionale da investitori, istituzioni finanziarie e fondi, influenzando in modo decisivo le scelte d’investimento.

I tre pilastri ESG:
Criteri Ambientali (Environmental): Valutano la responsabilità ambientale dell’azienda, come:
  • Emissioni di CO₂ e impronta di carbonio
  • Consumo di risorse naturali
  • Efficienza energetica
  • Gestione dei rifiuti
  • Conformità alle normative ambientali
Criteri Sociali (Social): Analizzano la gestione delle relazioni con:
  • Dipendenti, fornitori, clienti e comunità locali
  • Rispetto dei diritti umani e del lavoro
  • Promozione della diversità, equità e inclusione
  • Prevenzione di fenomeni come mobbing, molestie, e attenzione alla salute e sicurezza sul lavoro
Criteri di Governance (Governance):Riguardano:
  • Struttura di leadership e governance aziendale
  • Etica e trasparenza nella gestione
  • Prevenzione della corruzione
  • Tutela dei diritti degli azionisti
Perché gli ESG sono fondamentali per gli investitori:
I criteri ESG si sono affermati come parametro essenziale per gli investitori che desiderano non solo ritorni economici, ma anche responsabilità, trasparenza e sostenibilità. Attraverso una strategia ESG:
  • Si evitano imprese ad alto rischio sociale o ambientale
  • Si favoriscono modelli imprenditoriali etici e rigenerativi
  • Si punta su performance solide e durature
Benefici per l’Impresa
L’adozione e l’integrazione dei criteri ESG porta molteplici vantaggi:
  • Maggiore accesso a fondi, investimenti e finanziamenti agevolati
  • Allineamento con normative europee e nazionali
  • Miglioramento della reputazione e della performance aziendale
  • Rafforzamento del brand e fiducia da parte di clienti e stakeholder
  • Vantaggio competitivo e maggiore resilienza nel tempo
Il Metodo Rodovitis Consulting 
Presso Rodovitis Consulting offriamo consulenza ESG specializzata, con un approccio umanocentrico, che integra:
  • Profitto consapevole per l’imprenditore e l’impresa
  • Sviluppo competitivo e responsabile
  • Contributo reale alla sostenibilità ambientale e sociale
I nostri servizi ESG includono:
  • Diagnosi: Valutazione della situazione aziendale attuale e del grado di maturità ESG
  • Pianificazione: Sviluppo di un piano ESG personalizzato (“Business Plan by Objective”)
  • Implementazione: Messa in opera e monitoraggio delle azioni ESG strategiche
  • Mentoring & Audit: Supporto continuo, valutazione dei risultati e aggiornamento degli obiettivi
Fattori chiave per una corretta integrazione ESG:
  • Consapevolezza interna e leadership etica
  • Collaborazione con consulenti esperti in Ethics & Conscious Business (ECB)
  • Visione sistemica e approccio integrato nella strategia ESG
  • Pianificazione a lungo termine orientata a efficienza e resilienza
La nostra missione:
Creare modelli di business profittevoli, etici e resilienti, fondati sul rispetto per la persona e per la realtà sociale e ambientale contemporanea.
ESG image
ETHICS image

Guidare con Consapevolezza e Responsabilità

La Consapevolezza nella Business e il Cambiamento nel Contesto Economico e Sociale
Nella società odierna, tutti possiamo osservare quanto sia cambiato l’ambiente economico, sia a livello aziendale che lavorativo. Sempre più spesso l’individuo, sia come consumatore che come lavoratore, diventa più consapevole. La società dell’internet e del web ha portato grandi e radicali cambiamenti nel modo in cui tutti noi lavoriamo, consumiamo e viviamo le nostre vite.

Secondo studi e ricerche:
  • Milioni di dirigenti e dipendenti nel mondo rinunciano a lavori ben retribuiti per vivere in modo più tranquillo, semplice, con meno stress e ritmi di lavoro e vita più bassi, adottando il lavoro da remoto e lo smart working.
  • Il consumatore moderno ha modificato il proprio comportamento d’acquisto, valutando prima di tutto il rapporto qualità-prezzo di prodotti e servizi, e in secondo luogo quanto questi rispettino criteri di sviluppo sostenibile per la società. Questi criteri riguardano la gestione delle risorse materiali e naturali impiegate dall’azienda, così come la gestione del capitale umano.
  • Le aziende che rispettano la persona umana come lavoratore, imprenditore e consumatore, godono oggi, soprattutto in America ed Europa, della maggiore prosperità.
I maggiori imprenditori al mondo sottolineano che il primo passo per scegliere la carriera giusta è la chiara consapevolezza di sé:
             “Prima di poter fare un grande tuffo nel mondo, devi sapere chi sei veramente, cosa ti piace e in cosa sei bravo.” (Bill Gates)
Il fulcro del successo e della prosperità oggi è il Business Consapevole (Conscious Business): condurre l’attività imprenditoriale e professionale attraverso la consapevolezza dell’imprenditore, dei lavoratori e del rapporto tra loro.

Perché il Business Consapevole?
Il Business Consapevole riguarda la coscienza professionale e lavorativa di tutti coloro che sono coinvolti nella gestione e amministrazione dell’azienda. In particolare implica:
  • La consapevolezza e l’auto-conoscenza dell’attività imprenditoriale da parte dell’imprenditore;
  • La consapevolezza e l’auto-conoscenza dell’occupazione lavorativa dei dipendenti, sia a livello dirigenziale che operativo;
  • Il rapporto tra imprenditore e lavoratore, la collaborazione, la fiducia e la dedizione reciproca per un beneficio comune e la sostenibilità.
Imprenditore e lavoratore non possono esistere l’uno senza l’altro. Ognuno deve assumersi le proprie responsabilità verso l’impresa, la società e l’Universo. Ciascuno ha un ruolo nella società odierna e “produce”, prima di tutto per se stesso vivendo e sfruttando la vita nel presente, e successivamente per i suoi simili e l’Universo.

Come funziona il Business Consapevole?
Attraverso una metodologia di lavoro che prevede:
  • Diagnosi tramite analisi bioenergetica (Integrate Professional Code P) del profilo dell’imprenditore e dei dipendenti dell’azienda;
  • Accoppiamento e combinazione dei profili energetici dei dipendenti con ciascuna posizione lavorativa, per ottenere un equilibrio bioenergetico che migliori la collaborazione e l’efficienza nell’azienda e nella produzione di beni e servizi;
  • Proposte di soluzioni per ottimizzare i risultati aziendali, l’efficienza lavorativa e l’aumento dei margini di profitto;
  • Proposte di miglioramento del marketing aziendale, aumento delle vendite, quota di mercato e rafforzamento del brand.

Cosa otteniamo con il Business Consapevole?
Con il Business Consapevole individuiamo problemi lavorativi significativi basati su violazioni di principi fondamentali di gestione e amministrazione, sia del capitale umano sia ambientale, con l’obiettivo di migliorare la relazione azienda-lavoratore-consumatore per aumentare la redditività e la sostenibilità dell’impresa.

Quali sono i vantaggi del Business Consapevole?
Secondo i nuovi dati e standard definiti dall’Unione Europea (Environmental Social Governance - ESG) e dagli organismi di finanziamento di investimenti e imprese, i vantaggi sono:

Per l’imprenditore:
  • Miglioramento della salute mentale dei dipendenti;
  • Aumento della motivazione lavorativa;
  • Incremento della creatività, produttività ed efficacia dei lavoratori;
  • Prevenzione di conflitti lavorativi;
  • Riduzione di problemi derivanti da malattie psicosomatiche;
  • Diminuzione delle ore lavorative perse per problemi di salute mentale;
  • Creazione di un clima lavorativo positivo con impatto sulla reputazione e clientela;
  • Maggiore fiducia da parte dei lavoratori poiché l’azienda è vicina alle loro problematiche personali e professionali;
  • Rafforzamento del profilo imprenditoriale nel mondo degli affari.
Per il lavoratore:
  • Garanzia di lavorare in un’azienda sana e sostenibile che rispetta e si prende cura delle persone;
  • Appartenenza a un’azienda competitiva e promettente per la sua sostenibilità futura secondo i criteri ESG;
  • Opportunità di contribuire a una carriera condivisa e costruttiva nel tempo;
  • Fiducia che l’azienda supporta i problemi personali presenti o futuri;
  • Sicurezza e certezza circa l’occupazione e la retribuzione;
  • Fiducia nell’azienda per valorizzare le proprie capacità e competenze a beneficio reciproco.
Per il consumatore:
  • Accesso a prodotti e servizi che rispettano la persona e la natura fino al prezzo di acquisto;
  • Maggiore fidelizzazione grazie a prodotti e servizi a carattere umanocentrico che rispettano il valore corrisposto;
  • Fiducia nel brand e nei prodotti rispettosi delle persone e dell’ambiente;
  • Costruzione di un marchio forte nel settore di riferimento.
In pratica, il Business Consapevole è uno strumento di gestione e sviluppo delle potenzialità e prospettive dell’azienda e dei suoi lavoratori, garantendo un futuro sostenibile e reciproco.
VIP image

VIP Professional Business & Life Coaching-Mentoring

Nel VIP Professional Business & Life Coaching-Mentoring proponiamo un approccio alternativo e integrato alla presenza fisica e all’azione dell’essere umano nel mondo.Non offriamo semplici strategie. Creiamo un nuovo stile di vita, una nuova visione, una nuova consapevolezza personale e imprenditoriale.

Oggi sappiamo, anche scientificamente, che il successo e la prosperità autentica derivano dall’integrazione armonica tra pensiero e azione, tra individuo ed impresa, attraverso strumenti come la Psicologia Energetica e la Bionomia dell’esistenza.
Il nostro lavoro porta ad un nuovo inizio. A una trasformazione radicale che rende ciò che hai costruito con fatica – carriera, business, vita – qualcosa di sostenibile, vitale e coerente con la tua vera natura. Perché il benessere autentico nasce quando l’essere umano si realizza nel pianeta con amore, consapevolezza e contributo.

A chi è rivolto
Il programma si rivolge a:
  • Imprenditori, investitori e persone di risorse che vogliono creare o rilanciare un progetto con impatto socioeconomico e visione a lungo termine
  • Professionisti di successo che cercano una nuova fase di espansione, diversificazione o consolidamento
  • Imprenditori che stanno completando un ciclo e desiderano una transizione consapevole, lasciando un’eredità alla nuova generazione
  • Personalità di rilievo (VIP) che desiderano esprimere la propria creatività in nuovi ambiti o dare un nuovo significato alla propria vita
  • Persone che sentono il bisogno di compiere la propria missione interiore, portando un valore più profondo nel mondo professionale e personale
La nostra metodologia
Il VIP Coaching-Mentoring è un percorso personalizzato che unisce:
  • Consulenza strategica e coaching trasformativo
  • Diagnosi del profilo personale e imprenditoriale
  • Definizione di un piano d’azione su misura
  • Sessioni individuali e mentoring continuativo
  • Allineamento con i nuovi standard della sostenibilità e responsabilità (ESG)
  • Sviluppo integrato tra persona e progetto
Tutto il lavoro è orientato al lungo periodo, con accompagnamento diretto e confidenziale, e con un obiettivo chiaro: rendere il tuo successo sostenibile e la tua presenza ispiratrice.

I benefici concreti
Il programma genera trasformazioni su due livelli:
  1. Personale – Riscoperta della missione, benessere mentale, chiarezza nelle scelte, equilibrio interiore
  2. Professionale/Imprenditoriale – Maggiore coerenza, reputazione potenziata, business resiliente, leadership consapevole
Attraverso la diagnosi del profilo energetico e psico-emotivo dell’imprenditore, guidiamo verso un allineamento strategico e umano tra persona e impresa. Questo rafforza la relazione duale e rende entrambi – individuo e organizzazione – più competitivi, sostenibili e prosperi.

Tina G.

Coach & Comunicatrice Cosciente

     

"Non sono mai stata una donna ordinaria. Ma era solo grazie alla mia immagine. Dentro, ero piena di dubbi, scelte non fatte, ferite non guarite. Incontrare il Dott. Rodovitis è stato l'inizio di una rinascita. Con la sua guida lucida, profonda e non giudicante, ho smesso di recitare il ruolo della donna forte e ho iniziato a vivere come una donna cosciente. Oggi lavoro come Life Conscious Coach con clienti da tutta Europa. Non solo ho ricostruito la mia vita, ma l'ho trasformata in un faro per gli altri. A chi mi chiede da dove ho iniziato, rispondo con sincerità: dal mio primo incontro con lui. Grazie, Dottore. La sua presenza ha acceso la mia."

Carlo T.

HR Manager, Multinazionale, Milano

     

"Il programma di benessere proposto da Dimitris Rodovitis, unito alla formazione sulla leadership consapevole, ha trasformato radicalmente il nostro approccio alle risorse umane. Non immaginavamo che il benessere psico-emotivo dei dipendenti potesse essere così strettamente collegato ai nostri indicatori ESG."

Dino M.

Co-fondatrice di Impresa Sociale, Salonicco

     

"Dimitris ci ha ispirati a ridefinire cosa significhi “successo imprenditoriale”. Con rispetto per la persona e per l’ambiente, sentiamo che ogni nostra azione ha un impatto e un significato. È raro incontrare un professionista che unisce tanta conoscenza con una così profonda umanità."

Laura C.

Dipendente di una Start-up, Lugano

     

"Per la prima volta ho sentito che la mia voce aveva valore. L’approccio di Dimitris al benessere dei lavoratori è autentico, non superficiale. Abbiamo visto cambiamenti non solo nelle politiche aziendali, ma anche nelle relazioni tra colleghi."

  • Viale Fulvio Testi, 32, 20126 Milano Italia